DISPOSITIVI DI
PROTEZIONE INDIVIDUALE
Personal Protection Equipment
Come indicato nella normativa e nelle buone prassi per il contenimento del virus SARS-CoV-2 l’impiego dei dispositivi di protezione e il distanziamento tra persone di almeno 1 metro rappresentano i “capisaldi dell’attuale piano di lotta” per l’emergenza COVID-19. E il loro utilizzo “risponde ad un principio di precauzione, che si aggiunge alle normali norme di biosicurezza adottate a seconda del rischio legato alle attività svolte”.
PROTEZIONE OCCHI E VISO
Sono disponibili allo scopo:

Occhiali
in policarbonato
Occhiali a stanghetta regolabile, sovrapponibili agli occhiali da vista. Protezioni laterali.

Visiere monouso
vari modelli
Visiere caratterizzate da una fascia frontale in spugna e banda elastica regolabile.

Occhiali mascherina
in materiale plastico
Occhiali avvolgenti in plastica morbida, con valvole di aerazione anti-appannamento .

Visiere pluriuso
vari modelli
Visiere disponibili con varie tipologie di supporto.
PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE
Sono disponibili varie tipologie di Facciali Filtranti:
PROTEZIONE ARTI SUPERIORI
Sono disponibili varie tipologie di guanti per i seguenti rischi:

Chimico/Biologico
Linea Berner e KCL
Guanti in lattice, neoprene e nitrile, nelle versioni sterili e non sterili.

Lavaggio manuale
Linea Renmark e Key Surgical
Guanti con manicotto impermeabile termosaldato.
PROTEZIONE PARTI DEL CORPO
Sono disponibili allo scopo:

Camici
vari modelli
Camici certificati come DPI di III categoria secondo la Direttiva Europea 89/686/CEE per il rischio chimico e biologico

Calzari
vari modelli
Calzari certificati come DPI di III categoria secondo la Direttiva Europea 89/686/CEE per il rischio chimico e biologico

Manicotti
vari modelli
Manicotti certificati come DPI di III categoria secondo la Direttiva Europea 89/686/CEE per il rischio chimico e biologico

Grembiuli
non DPI
Grembiuli impermeabili non classificati come DPI.